lunedì 7 marzo 2016

Bomboniere bimbo: delle simpatiche carrozzine

Rieccomi giusto il tempo di riavviare il programma e sono di nuovo qui a scrivervi...

Con questo post voglio mostrarvi come con un pò di pazienza ed amore si creano cose pazzesche con la carta.. con la semplice carta..

cosa serve?
-cartoncino
-nastrini a gusto proprio
-forbici
-pistola per colla a caldo
-pinzette 
-decorazioni adesive
-matita
-riga
-sagoma guida: quando dovete realizzare delle opere in serie è bene disegnarne e farne uno perfetto che poi lo si ricopierà all'infinito .. fino a quanti ne servano.


Piccolo appunto: se dovete realizzare dei porta confetti come i miei sono importanti i dettagli.. e il dettaglio fondamentale è la creazione di sagome che vadano bene in modo speculare.. i due lati devono combaciare.. quindi quando copiate la sagoma.. ricordatevi che per dieci fatti in un verso ne dovrete fare altri dieci dall'altro verso della sagoma per far combaciare senza problemi e soprattutto avendo la stessa facciata del cartoncino... quello che ho usato da un lato è ruvido..quindi fate attenzione senno sono cavoli e vi trovate opere difettate. 

Iniziamo ad affilare la matita :
Ho deciso di creare delle carrozzine porta confetti per la nascita di un  bellissimo bimbo..

Come detto serve il cartoncino.. io ne ho utilizzati due , di due colori differenti.. per creare un simpatico effetto visivo nella cesta










Ritagliate una sagoma perfetta e speculare...  le braccia del carrozzino le ho sagomate e poi incollate sul corpo della carrozzina, quindi non sono state sagomate tutte intere.. questo per ottimizzare gli spazi di sagomatura delle carrozzine sul cartoncino.

Per rendere un opera bidimensionale.. tridimensionale.. e quindi con possibilità di inserirci dei confetti .. ho unito le due facciate, con un lembo di cartoncino, da ripiegare sui lati come questo:
                                    |________| 
della larghezza di due centimetri e lunghezza di tre centimetri ..l'altezza quanto basta per potervi mettere un filo di colla e attaccarli sul lato interno delle sagome.

I fori sulle sagome li ho effettuati con una fora fogli.. ho incollato i vari dettagli su entrambi i lati della carrozzina.. (è brutto l'effetto spoglio del retro... tenetelo a mente.. i dettagli servono ovunque.. io la prima cosa che faccio quando mi danno una bomboniera è guardare sul retro.. per vedere la rifinitura)
Con un po di fatica... siamo arrivati alla conclusione delle carrozzine.. a mio parere le più faticose di tutte le opere che ho realizzato, perché ricche di particolari e praticamente doppio lavoro...(fronte e retro).. brillantini adesivi sulle ruote, nastrino tra i fori... confetti a cuoricino all'interno posizionati in un velo e chiusi con nastri blu, che esce birbantemente dai lati della carrozzina..

Vi sono piaciuti?




Buon divertimento e buona creazione delle vostre carrozzine.


Nessun commento:

Posta un commento